Magari lo sapete: non possiamo toccare alcuni oggetti di una biblioteca, perché sono troppo preziosi, troppo rari o troppo unici.
Ma al giorno d’oggi disponiamo con la visualizzazione in 3D di una tecnica che permette perlomeno un contatto virtuale con questi documenti. Qui potete provare voi stessi!
Fotogrammetria: Biblioteca nazionale svizzera
Sviluppo e programmazione: Kai Jauslin, www.nextension.com
Frantiček Klossner
Cek your step, 2005
Segnatura BN: KLff 2231
Frantiček Klossner
(*1961 a Grosshöchstetten, vive e lavora a Berna)
Cek your step, [Bern (Sandrainstr. 3)] : [F. Klossner], 2005
Pubblicazione con Plastiskop (8 foto), ISBN 3-033-00503-9
11 x 21cm, 57 fogli con oggetto integrato (4,5 x 5,5 x 2,5 cm)
Tiratura 300
Frantiček Klossner è un artista multimediale che lavora con l’installazione, la performance e il video. L’opera Cek your step è stata realizzata nel quadro di un concorso che il Cantone di Berna e la Commissione cantonale per l’arte e l’architettura hanno lanciato in occasione della costruzione del nuovo vano ascensore nell’edificio principale dell’Ospedale dell’isola di Berna, vinto per l’appunto da Klossner. Nel suo progetto «Daumen- und Zehenkino» l’artista ha trasformato le immagini di un video di quattro secondi in un’opera grafica percorribile stampata su asfalto lasciandosi ispirare dal vano ascensore. La sua esperienza filmica, che ha intitolato «Zehenkino», è un’opera sbiadita gradualmente per il calpestio e le intemperie. Dell’opera è rimasto solo questo libretto a fisarmonica con Plastiskop integrato che conserva le figure in movimento per l’eternità.
Daniele Robbiani
Design your cake and eat it too, 1996
Segnatura BN: KLff 1867
Daniele Robbiani
(*1965 a Pratteln, vive e lavora a Vacquiers)
Design your cake and eat it too, [New York] : [The Swiss Institute], 1996
Libro oggetto ricoperto di cioccolato e decorato con chiodi
6 x 11,5 x 3 fino a 8,3 cm
Pezzo unico; firmato e datato
Si tratta di una pubblicazione della casa editrice Hartcourt, Brace and Co., tagliata, ricoperta di cioccolato e decorata con chiodi. Per la sua forma a spicchio ricorda una fetta di torta. Daniele Robbiani ha creato l’opera nel 1996 a New York lasciandosi ispirare dalla festa per il decimo anniversario dello Swiss Institute posto all’insegna del motto Design Your Cake and Eat It Too. Artisti svizzeri e americani erano stati invitati a decorare l’immensa torta di compleanno per poi consumarla insieme.
Peter Wüthrich
Tiegel. Quand la mer se retire, 1997
Segnatura BN: KLff 1916
Peter Wüthrich
(*1962 a Berna, vive e lavora a Berna)
Tiegel. Quand la mer se retire. [Zürich] : [Galerie Mark Müller], [19]97
Cassetta di legno con 12 tascabili della collana «Le Livre de Poche»
18,5 x 30 x 13 cm
Pezzo unico; intitolato, firmato e datato
Tiegel. Quand la mer se retire è una cassetta di legno composta da 12 tascabili della casa editrice francese Hachette. I titoli e gli autori indicati sul dorso dei volumi sono leggibili solo in parte. Più importanza è data ai caratteristici colori dei tascabili Hachette messi in risalto dalla loro disposizione. L’opera è tipica per la produzione artistica di Peter Wüthrich dal 1992 in poi, in cui si è dedicato esclusivamente al libro come motivo e alle sue possibilità estetiche come materiale per creare opere artistiche.